Le ore di punta per qualsiasi azienda indicano il periodo in cui si verifica il consumo massimo di elettricità. Ad esempio, gli uffici dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, oppure i negozi al dettaglio nei fine settimana quando sono affollati di clienti. Le ore di maggiore consumo energetico possono innescare un aumento dei prezzi dell'elettricità. In casi estremi, le aziende possono subire interruzioni di corrente quando il consumo sale e la rete non riesce a soddisfare la domanda. Queste interruzioni possono causare fermi operativi e perdita di clienti. Lo stoccaggio commerciale di energia può risolvere i problemi legati al consumo di punta in modo economicamente efficiente. Contribuisce a proteggere il budget aziendale e a prevenire interruzioni operative.

Per le aziende, uno dei vantaggi più significativi dell'accumulo energetico commerciale è la riduzione dei costi energetici durante i periodi di punta. I sistemi di accumulo energetico commerciale si ricaricano durante i periodi di bassa domanda, quando l'elettricità è più economica, generalmente di notte o nelle prime ore del mattino, quando la domanda è ridotta. Quando iniziano i periodi di punta, le aziende non dovranno acquistare energia elettrica dalla rete a prezzi elevati, ma potranno utilizzare l'energia immagazzinata nei sistemi di accumulo. Ciò consente alle aziende di evitare i costi elevati dell'energia nelle ore di punta. Ad esempio, un'azienda manifatturiera può caricare i propri sistemi di accumulo durante la notte, quando l'elettricità è meno costosa, e utilizzare l'energia accumulata durante le ore di punta pomeridiane. I risparmi si accumuleranno nel tempo e l'azienda potrà reinvestirli per migliorare altri settori oppure far crescere l'attività. Inoltre, i sistemi di accumulo energetico commerciale possono essere dimensionati in base alle esigenze specifiche dell'azienda. Che si tratti di un piccolo negozio o di una grande fabbrica, è possibile acquistare sistemi adatti all'utilizzo operativo.
Pensiamo allo stress della rete e alle sue possibilità. Quando i clienti utilizzano contemporaneamente la rete e la domanda di energia elettrica raggiunge il picco, si corre il rischio di sovraccaricare la rete. Privare i clienti dell'energia renderà il blackout doloroso per i ristoranti che si trovano con friggitrici e frigoriferi fuori uso! Perdere la possibilità di vendere online è devastante e i ristoranti rischiano di perdere cibo e altre risorse preziose. È qui che intervengono i sistemi energetici commerciali. Gli sbalzi di tensione e i blackout mettono a rischio l'attività commerciale e i clienti rimarranno frustrati dall'impossibilità di effettuare vendite; i sistemi di accumulo aiuteranno a bilanciare l'erogazione di energia. Assicurarsi che macchinari, computer e altri server critici per l'azienda rimangano operativi è fondamentale, specialmente durante le ore di punta. I sistemi energetici commerciali garantiscono che le operazioni aziendali durante le ore di punta procedano senza intoppi e impediscono che i problemi di rete influiscano sulle attività. Questo è particolarmente importante per le aziende dipendenti dalla rete come ospedali e data center commerciali. Grazie ai sistemi energetici commerciali, ospedali e attività simili saranno meno sotto pressione e potranno concentrarsi sulle loro attività principali.
Un numero crescente di organizzazioni sta lavorando per sostenere l'accumulo commerciale di energia, rendendo più semplice superare i periodi di punta e raggiungere il picco. Sempre più aziende stanno installando pannelli per la generazione di energia solare nei loro luoghi di lavoro. Tuttavia, l'utilizzo dell'energia solare è limitato a determinate ore di efficienza e può risultare poco pratico durante le ore di massimo consumo energetico. Le batterie solari commerciali per l'accumulo di energia possono automatizzare l'immagazzinamento dell'energia da utilizzare nelle ore di punta. Passando dall'utilizzo dell'energia solare immagazzinata al consumo energetico in picco, l'energia solare accumulata eliminerà la richiesta di energia di rete nei momenti di minore intensità, la cui provenienza è principalmente da combustibili fossili. Ciò favorisce l'utilizzo aziendale dell'energia solare immagazzinata durante le ore di massimo consumo e promuove la reputazione del marchio. Risparmiare denaro grazie all'energia solare accumulata ridurrà i costi operativi dell'azienda. Il sistema di accumulo solare e le batterie solari commerciali automatizzate minimizzano la gestione dei periodi di punta ricorrendo meno all'energia nei momenti di minore consumo. Le batterie per sistemi solari promuovono il marchio nell'uso commerciale durante i periodi di maggiore attività, fornendo vantaggi e supporto nel raggiungimento della sostenibilità aziendale.
I sistemi di accumulo energetico sono anche affidabili nel tempo. Questi sistemi sono progettati per un uso quotidiano e prevedono carica e scarica durante le ore di punta giornaliere. La maggior parte dei sistemi commerciali di accumulo energetico utilizza batterie LiFePO4. Sono ricaricabili e durano oltre 6000 cicli di carica. Per i titolari di attività, ciò allunga il periodo prima dello smaltimento. Inoltre, i sistemi di accumulo energetico offrono tranquillità grazie alla loro affidabilità e sicurezza operativa. Utilizzano la tecnologia BMS (Battery Management Systems), che previene sovraccarichi, surriscaldamento e altri potenziali problemi della batteria. Questa affidabilità è fondamentale durante le ore di punta operativa, quando l'attività richiede più energia. Per le aziende e i sistemi energetici commerciali, la tranquillità ha un valore significativo. A lungo termine, le aziende considerano i propri sistemi commerciali di accumulo energetico strumenti essenziali per garantire coerenza operativa durante le ore di punta. Ciò comporta una riduzione dei costi operativi e il raggiungimento continuo degli obiettivi di sostenibilità prefissati. Manutenzioni costanti e sostituzioni delle batterie non sono necessarie, rendendo i sistemi energetici economicamente vantaggiosi.
Notizie di rilievo