Ai giorni nostri, l'accumulo di energia solare non è più un accessorio opzionale per i sistemi fotovoltaici. È, senza dubbio, una strategia finanziaria sensata a lungo termine. Con gli impianti solari tradizionali, è possibile alimentare la propria abitazione con l'energia prodotta dal sole in tempo reale; tuttavia, qualsiasi energia in eccesso viene inviata alla rete elettrica e si riceve una compensazione molto bassa, se non addirittura nulla. Con una batteria, invece, è possibile conservare l'energia in eccesso anziché cederla gratuitamente alla compagnia elettrica. Ciò significa che nel tempo si può fare sempre meno affidamento sulla rete, specialmente durante le ore di punta, quando l'elettricità è più costosa. Ad esempio, se si ricaricano le batterie a energia solare durante il giorno, si può alimentare la casa la sera, quando la maggior parte delle compagnie elettriche applica tariffe più elevate, eliminando così i costosi addebiti serali. Questi risparmi superano ampiamente l'investimento iniziale nell'accumulo energetico negli anni.

Una delle preoccupazioni maggiori riguardo alle batterie solari è se dureranno abbastanza da giustificare il costo. La buona notizia è che le batterie moderne sono progettate per durare a lungo. La maggior parte delle batterie solari di alta qualità ha una vita utile compresa tra i 10 e i 15 anni. Alcune addirittura includono garanzie di 10 anni o più. Questo si allinea bene alla durata dei pannelli solari, che di solito arriva a 25-30 anni. Pertanto, installando una batteria insieme al tuo impianto solare, non stai effettuando un investimento a breve termine. Stai garantendo che il sistema continui a farti risparmiare denaro per più di un decennio. La tecnologia migliora costantemente. I nuovi modelli sono più affidabili, durano più a lungo e creano meno problemi rispetto ai modelli precedenti. Ciò significa che nel tempo la tua batteria continuerà a offrire prestazioni soddisfacenti con pochi o nessun problema, senza necessità di riparazioni costose o sostituzioni frequenti.
L'accumulo di energia solare offre l'opportunità di raggiungere l'indipendenza energetica e può proteggerti dalla perdita di corrente durante un'interruzione. Condizioni meteorologiche estreme e guasti agli impianti possono interrompere il flusso di energia nella rete elettrica. Fortunatamente, nei giorni di sole è possibile utilizzare l'accumulo solare remoto. Tuttavia, quando la rete va fuori servizio, le abitazioni senza accumulo batterie perdono l'energia, anche se i loro pannelli solari sono funzionanti. Le batterie alimentano sistemi essenziali come frigorifero, luci, riscaldamento o climatizzazione durante un'interruzione. Questo è particolarmente importante per famiglie con bambini o adulti che necessitano di una fornitura di energia costante e affidabile per apparecchiature mediche. Un altro caso in cui ciò risulta fondamentale è l'ufficio domestico. L'indipendenza energetica può proteggervi dagli aumenti futuri delle tariffe energetiche, quando le compagnie elettriche aumentano il prezzo dell'energia fornita attraverso la rete. Mentre aumentano le tariffe, le persone dotate di sistemi solari ed energia accumulata per la maggior parte del loro fabbisogno non saranno colpite allo stesso modo.
In sintesi, sono pratici e, dal punto di vista finanziario, i vantaggi superano gli svantaggi dello stoccaggio dell'energia solare. Ogni volta che utilizzi energia solare immagazzinata invece di quella proveniente dalla rete, riduci la domanda di energia prodotta da combustibili fossili. I gas serra vengono emessi durante la combustione dei combustibili fossili. Nel corso di 10-15 anni, l'uso di energia solare accumulata ridurrà enormemente la tua impronta di carbonio. 10 tonnellate di carbonio rappresentano le emissioni di una casa tipica dotata di batteria solare, e ogni anno verranno ridotte di diverse tonnellate le emissioni di anidride carbonica. La sostenibilità è una caratteristica che sempre più consumatori e aziende stanno adottando. Se deciderai mai di vendere, avere una batteria solare rappresenta un ottimo valore aggiunto per la tua proprietà. È un ottimo modo per contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici e al contempo rafforzare e sostenere la tua situazione economica installando sistemi di batterie per il clima.
Prima di investire nell'accumulo energetico solare, considera alcuni aspetti per sfruttare al meglio il tuo investimento. Innanzitutto, valuta le tue esigenze energetiche: desideri semplicemente avere un'alimentazione di riserva durante i blackout oppure vuoi ridurre il più possibile l'utilizzo della rete elettrica? Questo ti aiuterà a determinare la capacità giusta della batteria; troppo piccola e non otterrai risparmi sufficienti, troppo grande e avrai sprecato denaro su capacità inutilizzata. Successivamente, esamina la garanzia della batteria e le sue prestazioni tecniche. Una garanzia più lunga offre una maggiore protezione per il tuo investimento. Parametri come la "profondità di scarica" indicano il rendimento della batteria. Infine, collabora con un installatore affidabile, qualcuno di cui ti puoi fidare per collegare correttamente la batteria al tuo impianto solare. Installazioni di qualità garantiscono che la batteria funzioni in modo efficiente per tutta la sua durata, massimizzando i tuoi risparmi futuri.
Notizie di rilievo