Un powerwall domestico funziona come una "banca energetica" per la tua abitazione, immagazzinando l'elettricità in eccesso proveniente dai pannelli solari. Questi powerwall sono principalmente realizzati utilizzando batterie LiFePO4, famose per la loro sicurezza e durata. A differenza delle batterie tradizionali, che sono costituite da una singola cella, i powerwall sono sistemi espandibili; partendo da 5 kWh o 10 kWh, gli utenti possono aumentare la capacità della batteria in base alle esigenze energetiche. I powerwall sono progettati per integrarsi perfettamente in una casa, rimanendo silenziosi e occupando poco spazio.
La raccolta e lo stoccaggio dell'energia iniziano con i tuoi pannelli solari, che catturano la luce solare e la trasformano in elettricità. Utilizzando l'elettricità solare in eccesso, le abitazioni spesso entrano in una fase di carica dei propri powerwall durante i pomeriggi soleggiati. I powerwall catturano in modo automatico l'energia in eccesso diretta verso il loro pacco batterie durante questi cicli di carica.
Le batterie immagazzinate, come quelle presenti nelle Powerwall, sono intelligenti e possono gestire energia che varia da 300Wh a 10kWh o anche 30kWh. Di conseguenza, le Powerwall sono in grado di ospitare qualsiasi eccesso di energia generato dai tuoi pannelli solari. Grazie alle tecnologie avanzate delle batterie, l'energia accumulata è stabile e non si degrada nel tempo.
La Powerwall entra in azione nel momento in cui la casa richiede energia, per esempio: quando l'elettricità della rete va improvvisamente fuori servizio e durante le ore serali, quando il sole tramonta. Essa converte l'energia immagazzinata in elettricità e la invia alla casa attraverso un inverter. Questo inverter è intelligente poiché trasforma la corrente continua (DC) accumulata nelle batterie in corrente alternata (AC), necessaria per il funzionamento degli elettrodomestici domestici e richiesta dalla rete.
Se un'abitazione subisce un'interruzione di corrente, un Powerwall entra automaticamente in funzione e in genere riesce efficacemente a mascherare l'interruzione, poiché gli elettrodomestici non perdono energia. Anche in una giornata normale, utilizzando il Powerwall è possibile risparmiare, esattamente come durante un'interruzione di corrente. Questo rappresenta un ulteriore vantaggio, poiché sostituisce l'elettricità della rete, contribuendo a ridurre i costi delle bollette.
Quello che migliora le funzionalità di Powerwall è il suo sistema di gestione intelligente, comunemente noto come BMS. Per la batteria, funge da protettore aumentandone la vita utile grazie ai circuiti di protezione.
Monitora ogni aspetto del processo: i cicli di carica e scarica, prevenendo la sovraccarica e la scarica eccessiva, e regola la temperatura. Il sistema si aggiusta dinamicamente per proteggere la batteria Powerwall dal superamento delle soglie ottimali di temperatura. Questo non solo garantisce la sicurezza della tua casa, ma assicura anche la lunga durata della Powerwall; può resistere a oltre 6.000 cicli di carica, garantendo anni di servizio affidabile.
Per prima cosa, è scalabile. Se la tua famiglia cresce o aggiungi elettrodomestici, è possibile installare ulteriori pacchi batteria invece di sostituire l'intero sistema.
In secondo luogo, è silenzioso. A differenza di alcuni generatori che emettono rumore, la Powerwall funziona completamente in silenzio.
In terzo luogo, è affidabile. La Powerwall possiede molteplici certificazioni come CE e UN38.3, il che significa che rispetta rigorosi requisiti di sicurezza. Che sia un'estate torrida o un inverno gelido, la Powerwall funziona senza interruzioni.
Per chi vive in zone con frequenti interruzioni di corrente, un powerwall diventa davvero indispensabile, in quanto mantiene la casa completamente funzionante e alimentata durante i blackout.
Se hai dei pannelli solari installati sulla tua casa, la situazione è ancora migliore. Conserva l'energia solare in eccesso, così non devi acquistare tanta elettricità dalla rete, riducendo le spese per l'elettricità.
Questo sistema può inoltre rappresentare la tua fonte primaria di energia se sei fuori rete, ad esempio se vivi in una zona remota, lavorando insieme ai pannelli solari per mantenere alimentata la tua casa.