La maggior parte delle famiglie necessita di una forma di backup elettrico e, quando tutto il resto fallisce, è bene sapere che un sistema di backup che funziona con batterie e generatori è ancora molto popolare. Il loro scopo è garantire l’energia necessaria per ricaricare dispositivi e far continuare a funzionare altri elettrodomestici. Una casa dotata di pannelli solari sta diventando sempre più comune grazie ai sistemi di backup domestico con batteria. È adatto anche un sistema di backup con batterie e un generatore. Un generatore può esaurire la carica elettrica, tuttavia, e deve quindi essere rifornito con benzina, propano o un'altra fonte di combustibile. Ognuno di questi sistemi ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante valutare quale si adatta meglio alle proprie esigenze.
I sistemi di accumulo domestici sono strumenti utili che servono a immagazzinare energia elettrica per un uso successivo. La maggior parte dei modelli moderni integra sistemi di batterie avanzati e altamente innovativi, famosi per la loro lunga durata e sicurezza. Questi sistemi oggi si ricaricano quando la rete è operativa, attingendo dall'energia prodotta dai pannelli solari installati in casa oppure, in assenza di questi, direttamente dalla rete elettrica. In caso di interruzione di corrente, il sistema si attiva automaticamente fornendo alimentazione all'abitazione. La maggior parte delle funzioni del sistema è impostata in modalità silenziosa e i dispositivi presentano design eleganti e moderni, adatti sia per installazioni interne che esterne. Molti moderni sistemi di accumulo domestico integrano anche funzionalità intelligenti avanzate, come sensori smart e persino il wifi, consentendo di monitorare e gestire facilmente dal proprio smartphone il consumo energetico e lo stato di carica della batteria. La maggior parte di questi sistemi, come la batteria domestica da 10 kWh, è progettata per alimentare agevolmente dispositivi come luci ed elettrodomestici, come frigoriferi, per uno o due giorni.
I generatori trasformano il carburante in elettricità. Per uso domestico, benzina, propano e gas naturale sono le scelte principali. I generatori si suddividono in due categorie: portatili e di riserva. I generatori portatili sono più piccoli, possono essere spostati e vengono avviati manualmente in caso di interruzione di corrente. I generatori di riserva sono collegati direttamente all'impianto elettrico della casa, installati all'esterno e a serbatoi di carburante a propano o gas naturale. Questi generatori si avviano automaticamente quando rilevano un'interruzione dell'alimentazione. I generatori possono alimentare tutti i dispositivi elettrici presenti in casa, inclusi condizionatori d'aria e lavatrici, purché ci sia carburante disponibile. Tuttavia, devono essere regolarmente riforniti e producono rumore, il che può risultare fastidioso in un ambiente residenziale.
Uno dei vantaggi dei sistemi di accumulo domestico è che funzionano in modo silenzioso. A malapena si noterebbero i sistemi a batteria durante i blackout elettrici. A differenza dei sistemi a batteria, i generatori ruotano rumorosamente, disturbando l'ambiente tranquillo e pacifico. Gli acquirenti trovano anche attraenti i generatori silenziosi e pertanto i generatori dotati di tali caratteristiche sono più numerosi. Gli acquirenti apprezzano l'assenza di sistemi che richiedono olio, carburante e ricarica della batteria, a differenza dei generatori domestici, una volta installati i sistemi anti-blackout.
I pacchi batteria utilizzano anche sistemi LiFePO4, eccezionalmente duraturi e in grado di durare diversi anni. È inoltre possibile ricaricare le batterie utilizzando pannelli solari, un metodo molto più efficiente rispetto ad altri sistemi di ricarica. Dispongono anche di funzioni intelligenti aggiuntive per il risparmio energetico e funzionano in modo intelligente e autonomo, consentendo ai clienti di gestire senza preoccupazioni la ricarica dei dispositivi per bambini e il funzionamento della batteria. Avviano la ricarica durante i periodi in cui l'energia è meno costosa, sfruttando tariffe agevolate.
Il più grande svantaggio dei sistemi di accumulo domestico è probabilmente il costo. Per i sistemi che offrono una buona qualità e conservano capacità elevate (ad esempio, 10 kWh o superiori), il prezzo, così come il costo di installazione, può essere molto elevato. Un altro aspetto negativo è la durata limitata dell'erogazione di energia. A differenza dei generatori, che funzionano finché hanno carburante, i sistemi di accumulo possono fornire energia soltanto fino all'esaurimento della batteria. Quando si verifica un'interruzione di corrente che dura per giorni, è importante sapere come ricaricare la batteria di backup, che potrà avvenire tramite pannelli solari (a condizione che fuori ci sia sole) oppure dalla rete elettrica una volta ripristinata l'alimentazione, a seconda della soluzione preferibile. Le abitazioni con un alto consumo energetico (3 o 4 apparecchi ad alta capacità) potrebbero necessitare di più di un sistema di accumulo oppure di uno di dimensioni maggiori, poiché quelli più piccoli non sarebbero sufficienti, con conseguenti costi più elevati. Senza contare che temperature troppo alte o troppo basse possono influire sulle prestazioni della batteria. Anche se alcuni sistemi sono progettati per affrontare temperature estreme, condizioni meteorologiche particolarmente rigide ridurranno nel tempo la capacità della batteria o la sua durata complessiva.
I generatori sono esperti nel fornire energia costante a più elettrodomestici e utensili elettrici contemporaneamente per diverse ore, a condizione che si disponga di una riserva di carburante come benzina o propano. I generatori sono estremamente utili in caso di prolungate interruzioni di corrente, poiché sono ben attrezzati per soddisfare le esigenze energetiche di un'intera casa, rendendoli una soluzione ideale. I generatori sono inoltre portatili ed economici, motivo per cui molte persone li preferiscono ai sistemi di backup, il che li rende una scelta utile per chi ha un budget più limitato. In caso di carenza di energia in strutture all'aperto o durante il campeggio, i generatori rappresentano un'aggiunta utile. Nel caso non li si possedesse, i generatori portatili sono un'opzione economica e molti negozi di bricolage propongono generatori adatti alle esigenze dei consumatori.
I generatori sono disturbati dal rumore, tra le molte altre cose. In effetti, anche i generatori portatili, che molti considerano più silenziosi, possono risultare fastidiosi. Il rumore dei generatori portatili non è l'unico problema; i generatori di riserva possono raggiungere livelli di rumorosità tali da disturbare conversazioni informali in prossimità. Come per qualsiasi altra struttura meccanica, anche per i generatori la manutenzione periodica è fondamentale. Tale manutenzione comprende il controllo dell'olio, la sostituzione dei filtri e l'avviamento regolare dell'apparecchiatura. Per i generatori portatili, è importante conservare correttamente e in sicurezza il carburante. Poiché il carburante, noto come benzina, è altamente infiammabile, deve essere immagazzinato in un contenitore lontano da fonti di calore. I generatori non devono mai essere utilizzati all'interno di edifici, compresi garage e cantine. Questo perché tutti i generatori emettono fumi tossici e pericolosi contenenti monossido di carbonio. I generatori devono essere posizionati all'esterno, a una distanza di almeno venti piedi da qualsiasi apertura della casa, come porte e finestre, per evitare che i fumi penetrino all'interno. I generatori di riserva, che devono essere collocati all'esterno, rappresentano un'alternativa più sicura, ma solo in termini di posizionamento. Tuttavia, sia i generatori di riserva che quelli portatili continuano a emettere gas nocivi, il che non è positivo in termini di sostenibilità ambientale. Durante i periodi di carenza di carburante, che si possono verificare durante tempeste, l'impossibilità di reperire benzina o propano può causare numerosi inconvenienti, come l'incapacità di far funzionare un generatore.
La decisione tra batteria di backup domestica e generatore dipenderà dalle tue esigenze e preferenze. Per backup silenziosi ed ecologici in caso di interruzioni brevi o medie del servizio elettrico, e se desideri evitare problemi di manutenzione, allora le batterie di backup domestiche sono la soluzione adatta. In particolare, se la tua abitazione si trova in una zona tranquilla e ti interessa l'ambiente, la batteria di backup è quella più indicata. Al contrario, il generatore è consigliato se hai un elevato fabbisogno energetico, interruzioni prolungate o un budget limitato all'acquisto. Per usi occasionali e ricreativi, i generatori portatili sono adeguati. I generatori di riserva funzionano per un’energia senza manutenzione durante i blackout, a condizione che ci sia carburante disponibile. Alcuni proprietari decidono persino di utilizzare entrambi — batterie di backup per interruzioni brevi e generatori per quelle più lunghe — in modo da avere i vantaggi di entrambe le soluzioni.