Tutte le categorie

Notizie dell'industria

Homepage >  Notizie >  Notizie dell'industria

Come lo stoccaggio industriale dell'energia riduce i costi operativi

Oct 31, 2025

Ruolo dello stoccaggio industriale dell'energia nella gestione dei costi

Per le aziende di vari settori, l'obiettivo principale è contenere i costi operativi. Una delle strategie che sta ricevendo sempre più attenzione è l'uso dell'accumulo industriale di energia. Questa tecnologia va oltre il semplice concetto di immagazzinare energia. Nel caso dell'accumulo industriale di energia, essa consente di eliminare costi operativi superflui, ottimizzare l'equilibrio tra offerta e domanda energetica ed evitare i costi associati all'approvvigionamento di energia durante le ore di punta. Questa tecnologia permette di accumulare energia durante le ore fuori picco o in caso di sovrapproduzione, per poi rilasciare l'energia immagazzinata nei periodi di alta domanda o di prezzi elevati, come durante le ore di massima produzione. Questa strategia efficiente di gestione energetica aiuta le aziende a evitare i costi legati all'approvvigionamento energetico e a ottimizzare il valore di ogni unità di energia.

How Industrial Energy Storage Reduces Operational Costs.jpg

Riduzione dei costi dell'energia acquistata mediante livellamento dei picchi

L'impatto sui costi operativi derivante dalla riduzione dei picchi di consumo è uno dei maggiori vantaggi offerti dall'accumulo industriale di energia. La maggior parte dei fornitori di energia applica un costo più elevato durante i periodi di domanda massima, ovvero quando vengono consumate grandi quantità di energia contemporaneamente. Senza un sistema di accumulo, le aziende devono acquistare tutta l'energia dalla rete elettrica, il che comporta costi più alti durante le ore di punta. È qui che l'accumulo industriale di energia fa la differenza. Il sistema immagazzina energia nei momenti in cui i costi sono più bassi, ovvero durante i periodi fuori dalle punte, di notte e nei fine settimana. Successivamente, durante i periodi di domanda elevata, invece di acquistare energia di rete costosa, l'azienda può utilizzare l'energia accumulata. Questo riduce in modo sostanziale l'energia a costo elevato che l'azienda deve acquistare. Si consideri un impianto manifatturiero che utilizza macchinari pesanti: può impiegare l'energia immagazzinata per alimentare alcune delle proprie operazioni, riducendo così la dipendenza dalla rete durante i periodi di punta più costosi. Ciò rende la bolletta energetica molto più economica, con un miglioramento diretto sui costi operativi.

Ridurre i Costi dei Generatori di Soccorso e del Carburante

Ogni azienda industriale deve continuare a funzionare senza intoppi, soprattutto quando interruzioni di corrente impreviste sono molto costose. I generatori di riserva rappresentano una soluzione, ma possono essere anch'essi piuttosto costosi. I generatori obsoleti richiedono manutenzione regolare e ispezioni operative, per non parlare dei costi elevati di esercizio dei generatori a gasolio o benzina. I sistemi di accumulo energetico industriale sono molto più economici e positivi per l'ambiente. Non ci sono emissioni, i sistemi di accumulo sono silenziosi e le aziende non devono più far funzionare i vecchi generatori alimentati a olio pensando ai costi ambientali e alla conformità normativa. Nel complesso, i sistemi di accumulo energetico aiutano le aziende a risparmiare in caso di interruzioni di corrente e durante le normali operazioni quotidiane.

Riduci Drasticamente i Costi dei Generatori di Soccorso e del Carburante

Ogni azienda industriale deve mantenere un funzionamento regolare, soprattutto quando interruzioni di corrente impreviste sono molto costose. I generatori di emergenza rappresentano una soluzione, ma possono essere piuttosto costosi. I generatori obsoleti richiedono manutenzione regolare e ispezioni operative, per non parlare dei costi elevati del loro utilizzo con diesel o benzina. I sistemi di accumulo energetico industriali sono molto più economici e vantaggiosi per l'ambiente. Non producono emissioni, i sistemi di accumulo sono silenziosi e le aziende non devono più far funzionare i vecchi generatori a olio pensando ai costi ambientali e alla conformità normativa. Nel complesso, i sistemi di accumulo energetico aiutano le aziende a risparmiare sia in caso di interruzioni di corrente che durante le normali operazioni quotidiane.

Ottimizzazione dello spreco e dell'utilizzo dell'energia

L'accumulo di energia nel settore industriale non riguarda solo il momento in cui immagazzinare e utilizzare l'energia; si tratta anche di ottimizzare l'uso dell'energia e ridurre gli sprechi. Durante la giornata, molte strutture industriali hanno esigenze energetiche variabili e fluttuanti. A volte dispongono di più energia rispetto a quella necessaria (ad esempio se dotate di pannelli solari in loco). È possibile catturare ed accumulare tale energia in eccesso in sistemi di accumulo industriale anziché lasciarla inutilizzata. Durante i picchi di carico, questa energia accumulata è disponibile. L'energia immagazzinata sostituirà quella prelevata dalla rete, consentendo così un risparmio economico e un miglioramento dell'efficienza energetica. L'eliminazione degli sprechi energetici si traduce in una riduzione delle emissioni di carbonio. Ciò comporta anche altri vantaggi, come un'immagine di marca migliorata e l'accesso a finanziamenti per crediti di carbonio. I minori costi operativi giustificheranno ulteriormente gli investimenti in sistemi di accumulo industriale, rendendoli più convenienti.

Risparmi sui costi derivanti dalla durabilità e scalabilità della tecnologia delle batterie

Quando le aziende acquistano attrezzature, desiderano che queste siano durature e flessibili rispetto alle loro esigenze in continua evoluzione – ed è proprio questo il caso dello stoccaggio industriale di energia. La maggior parte dei sistemi di accumulo energetico industriale, in particolare quelli che incorporano batterie avanzate, ha una lunga vita utile con migliaia di cicli di carica e scarica. Ciò riduce la frequenza di costose sostituzioni del sistema, minimizzando così i costi di capitale a lungo termine. Inoltre, questi sistemi hanno la capacità di espandersi. Se un'azienda cresce e aumentano le sue esigenze energetiche, può facilmente aggiungere ulteriore capacità di stoccaggio, anziché sostituire l'intero sistema. Questo elimina la necessità di investimenti ingenti e unici nell'infrastruttura energetica. Ad esempio, un magazzino in espansione può aggiungere pacchi batteria supplementari al proprio sistema di accumulo energetico per far fronte alla maggiore domanda di energia. Alla fine, la lunga vita utile del sistema e la sua capacità di crescita saranno fonte di risparmi. È per questo motivo che un numero crescente di aziende industriali sta adottando soluzioni di accumulo energetico.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Mobile/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000