Tutte le categorie

Notizie dell'industria

Homepage >  Notizie >  Notizie dell'industria

Installazione di un sistema di accumulo a batteria per la casa: una guida

Sep 17, 2025

Motivi per cui acquistare batterie di backup per la casa

Diciamocelo: i blackout sono fastidiosi. Che si tratti del maltempo che danneggia le linee elettriche o di qualche altro guasto nella rete, perdere la corrente è terribile, soprattutto se hai bisogno di accendere le luci, preparare un pasto o addirittura ricaricare il telefono! Dovresti davvero prendere in considerazione gli accumulatori domestici. Gli accumulatori domestici sono come delle reti di sicurezza, ma specifiche per l'impianto elettrico della tua casa. Invece di correre in giro a cercare le torce o preoccuparti dei tuoi dispositivi durante un blackout, gli accumulatori si attivano automaticamente quando la rete va giù. Potrai inoltre mantenere i tuoi dispositivi accesi e funzionanti senza alcuno sforzo aggiuntivo da parte tua! Se hai persino dei pannelli solari, questi accumulano automaticamente energia durante il giorno, quindi non dovrai fare affidamento sulla rete nemmeno quando è nuvoloso!

Cose da considerare prima dell'acquisto di un accumulatore domestico

Le tue esigenze di potenza sono la prima cosa da considerare prima di scegliere un sistema di accumulo per la tua casa. Valuta tutti i dispositivi essenziali che vorresti alimentare con il sistema di backup. Considera se hai bisogno di un frigorifero, alcune luci, caricabatterie per telefoni o piccoli riscaldatori. Se prevedi di utilizzare tutti o la maggior parte dei dispositivi sopra menzionati, tieni presente che ciascuno richiederà una certa quantità di energia; pertanto, bilancia questo fabbisogno con la capacità della batteria di backup, che nella maggior parte dei casi è espressa in kWh. Dopo aver identificato i dispositivi da utilizzare, osserva i tipi di batterie disponibili e rifletti su quale soluzione meglio si adatta alle tue esigenze. Se si opta per batterie al litio (Li-ion), è principalmente perché offrono una maggiore durata, si ricaricano rapidamente e sono molto più sicure rispetto ai modelli più datati. Inoltre, eccellono nella capacità di mantenere la carica e in molteplici altri aspetti. Tieni sempre conto del tuo caso d'uso specifico: hai bisogno delle batterie per un uso portatile o per applicazioni fisse in casa? Le batterie portatili sono ideali per essere trasportate o per compiti di piccola entità, mentre le batterie fisse, montate a parete, rappresentano la soluzione migliore per un utilizzo domestico a lungo termine. La maggior parte dei caricabatterie e dei sistemi dispone di certificazioni come CE e UN38.3, garantendo affidabilità e sicurezza. I testimonial sono spesso il luogo in cui gli utenti esprimono la loro soddisfazione riguardo alla potenza del sistema.

Come Installare un Sistema di Accumulo Energetico Domestico

Ecco il segreto: un sistema di batteria di backup per la casa non deve essere necessariamente complicato. Devi solo assicurarti di seguire i passaggi. Per prima cosa, individua un'ubicazione adatta per la batteria. Per i sistemi fissi, scegli un ambiente fresco come una stanza tecnica o un garage, evitando aree esposte alla luce solare diretta o al calore. Per i sistemi portatili, il requisito principale è una superficie piana e stabile sul pavimento, facilmente accessibile a una presa elettrica. Il passo successivo prevede il collegamento ai pannelli solari o all'impianto elettrico domestico, operazione che richiede un elettricista qualificato. Non tentare di collegare la batteria da solo, poiché il fai-da-te rappresenta un potenziale rischio per la sicurezza. Il tuo compito successivo sarà affrontare la verifica che l'elettricista effettuerà per valutare il proprio lavoro. L'obiettivo principale è simulare un blackout e verificare che la batteria si attivi immediatamente dopo lo spegnimento del sistema. La maggior parte delle batterie, specialmente quelle moderne con funzionalità WiFi, richiede semplicemente un monitoraggio per rilevare danni e garantire una corretta ricarica, rendendo così la manutenzione molto semplice.

Mantenere il tuo sistema di batterie di backup domestico richiede un impegno minimo e contribuisce in modo significativo a garantirne la longevità. Inizia controllando la batteria su base mensile. Verifica la presenza di danni e assicurati che i collegamenti siano ben stretti e puliti. Se la batteria presenta tracce di polvere, puliscila con un panno. Se la tua batteria è al LiFePO4, è fondamentale non sovraccaricarla. La maggior parte delle batterie odierne include un BMS (Sistema di Gestione della Batteria) che previene il sovraccarico, ma è consigliabile evitare di lasciare la batteria collegata per lunghi periodi. Oltre al sovraccarico, è altresì importante mantenere una temperatura adeguata della batteria. Collocarla in ambienti estremamente caldi o freddi riduce la sua durata. Ad esempio, se si trova in un garage che diventa molto freddo durante l'inverno, prova ad aggiungere isolamento per mitigare la perdita termica. Se la tua batteria è coperta da garanzia, è sempre opportuno seguire le indicazioni del produttore relative alla manutenzione per evitare la cancellazione della garanzia e poterne usufruire pienamente; quindi mantieni una corretta manutenzione. Coprire la batteria è una buona strategia, poiché permette all'utente di ottimizzare la sua longevità.

Qualora si verificassero problemi, non esitare a contattare il team di supporto: sono più che disposti ad aiutarti a evitare che i problemi peggiorino.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Mobile/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000