Il generatore di energia solare non eroga una quantità costante di potenza. Dipende da alcuni fattori principali. Il primo è la capacità del pannello solare. I pannelli solari sono classificati in watt. Pannelli con un valore più alto in watt catturano più luce solare nelle stesse condizioni. Pannelli solari da 300 watt catturano più luce rispetto a pannelli da 200 watt. Il secondo fattore è la quantità di luce solare disponibile. I generatori solari sono più produttivi nelle zone in cui il sole è intenso e la luce è disponibile per diverse ore. Queste aree si trovano solitamente vicino all'equatore. Al contrario, la produzione di energia è minore nelle zone nuvolose e ad alta latitudine. Il terzo fattore è l'efficienza dello stoccaggio della batteria. Se i pannelli solari raccolgono molta energia, questa risulta inutile se la batteria ha un'efficienza bassa, poiché perderà parte dell'energia durante lo stoccaggio. L'output utilizzabile sarà quindi molto inferiore rispetto all'energia raccolta.
Calcolare quanta energia produce effettivamente un generatore solare non richiede un genio della fisica; ricorda semplicemente di dare priorità a dati pratici e reali. Primo, considera la produzione energetica giornaliera di un pannello. Per farlo, moltiplica la potenza in watt di un pannello per le ore medie di luce solare giornaliere della tua zona. Ad esempio, un pannello da 400 W può produrre 2000 wattora al giorno in una località con 5 ore di luce solare efficace. Passa ora alle perdite del sistema. La polvere sui pannelli, le temperature e l'inefficienza dell'inverter causeranno probabilmente una perdita del 15-25%. Nell'esempio precedente, una perdita del 20% significa che l'effettiva produzione giornaliera sarà di 1600 Wh. A questo punto puoi confrontare questo valore con il tuo fabbisogno energetico. Ad esempio, se utilizzi 800 Wh di elettricità al giorno, questo generatore è sufficiente a soddisfare il tuo consumo.

Non tutti i generatori solari sono uguali e la loro potenza in uscita varia notevolmente in base al design e all'uso previsto. I generatori solari portatili sono più piccoli, con una potenza compresa tra 100Wh e 3000Wh. Sono ideali per il campeggio o come fonte di alimentazione di emergenza, in grado di alimentare dispositivi di piccole dimensioni come telefoni, laptop o mini-frigoriferi. I generatori solari per uso domestico sono più grandi, generalmente tra 5000Wh e 20000Wh o più. Possono far funzionare elettrodomestici essenziali come frigoriferi, condizionatori d'aria o lavatrici per diverse ore e alcuni possono persino integrarsi con l'impianto elettrico domestico per un utilizzo a lungo termine. I generatori solari di categoria industriale hanno la potenza più elevata, spesso superiore a 50000Wh. Vengono utilizzati in fabbriche, siti di lavoro remoti o come parte di progetti su larga scala di energie rinnovabili, fornendo energia stabile per macchinari pesanti.
Avere un generatore solare permette piccole modifiche per migliorare l'output energetico. Per cominciare, regolare l'inclinazione dei pannelli solari in base alla stagione e orientarli direttamente verso il sole durante tutta la giornata, generalmente verso sud nell'emisfero settentrionale e verso nord in quello meridionale. In estate, i pannelli dovranno probabilmente essere posizionati con un angolo più basso, mentre in inverno sarà necessario un angolo più ripido. Per quanto riguarda la pulizia, i pannelli devono essere puliti con un panno morbido dopo la pioggia o il vento e regolarmente in caso di polvere, foglie o escrementi di uccelli, in modo che non ostruiscano la luce solare. Per quanto riguarda la batteria, è consigliabile effettuare cicli completi di carica e scarica e conservarla in un luogo fresco e asciutto. Questo non solo aiuta a mantenere costante l'output energetico, ma prolunga efficacemente la vita utile della batteria.
Chiarire i malintesi riguardo alla quantità di energia generata dai generatori solari ti aiuterà a prendere decisioni più informate. Un mito comune è: "maggiore è la potenza del pannello, maggiore è infinitamente l'output". Sebbene una potenza superiore aiuti, le ore di luce solare e l'efficienza della batteria rappresentano sempre un fattore limitante. Anche un pannello da 1000 W produrrà meno energia di uno da 500 W in una zona soleggiata, se il pannello da 1000 W si trova in una zona nuvolosa. Un altro mito è: "i generatori solari funzionano bene in ogni condizione atmosferica". Sebbene producano una certa energia anche nei giorni nuvolosi, l'output può ridursi del 50-70% rispetto ai giorni soleggiati. Infine, alcune persone pensano che "batterie più grandi equivalgano a più potenza". Tuttavia, una batteria semplicemente immagazzina energia. Se i pannelli solari non riescono a raccogliere abbastanza energia per caricarla, una batteria grande rimarrà semplicemente vuota.
Notizie di rilievo